Le istituzioni dell’UE hanno dimostrato una notevole resilienza a fronte della pandemia di COVID-19, secondo le conclusioni della Corte dei conti europea tratte in una relazione pubblicata in data odierna. Parlamento europeo, Consiglio, Commissione europea e Corte di giustizia dell’UE hanno risposto in modo rapido e flessibile, anche grazie agli …
Leggi TuttoL’UE deve essere più proattiva nella lotta contro le frodi nella spesa agricola
La politica agricola comune (PAC), che costituisce nel suo complesso la maggiore componente di spesa a carico del bilancio dell’UE, comprende alcuni regimi di spesa particolarmente esposti ai rischi di frode. È quanto ha constatato la Corte dei conti europea in una relazione pubblicata in data odierna, che fornisce una …
Leggi TuttoAzione per il clima: Il contributo dichiarato dell’UE supera quello effettivo
Secondo una relazione speciale pubblicata dalla Corte dei conti europea, l’UE ha mancato l’obiettivo perseguito di destinare all’azione per il clima almeno il 20 % della propria dotazione di bilancio per il 2014‑2020. La Commissione europea aveva annunciato di averlo raggiunto con una spesa al riguardo di 216 miliardi di …
Leggi TuttoLa Corte dei conti europea verificherà il sostegno fornito dall’UE ai lavoratori durante la pandemia
Quando nel 2020 è scoppiata la pandemia di COVID-19, gli Stati membri hanno introdotto regimi per sostenere i lavoratori la cui capacità di sostentamento era stata resa più incerta dalle chiusure generalizzate in vari settori dell’economia dell’UE. L’UE ha sostenuto tali misure attraverso SURE, lo strumento di sostegno temporaneo per …
Leggi TuttoNell’UE, il 5G ha bisogno di una spinta
Nella relazione speciale pubblicata in data odierna, la Corte dei conti europea invoca un rinnovato slancio per accelerare il dispiegamento nell’UE del 5G, il nuovo standard senza fili mondiale per le reti mobili. Gli Stati membri hanno sperimentato notevoli ritardi nell’attuazione delle rispettive reti 5G e ciò sta ostacolando il …
Leggi TuttoInfrastrutture di trasporto nell’UE: sviluppo a rilento rispetto ad altri paesi nel mondo
Negli anni recenti la Corte dei conti europea ha più volte segnalato vari punti deboli nella realizzazione dei grandi progetti nel settore dei trasporti nell’UE. Ma, in termini di performance, come si colloca l’UE rispetto ad altri paesi nel mondo, come l’Australia, il Canada e gli USA? Per rispondere a …
Leggi TuttoLa performance dei programmi di spesa dell’UE
La performance dei programmi di spesa dell’UE: risultati non uniformi sullo sfondo della pandemia di COVID-19 Le relazioni della Commissione europea sulla performance dei programmi di spesa dell’UE mostrano risultati non uniformi nei diversi settori finanziati, e gli indicatori che misurano i progressi nel conseguimento dei valori-obiettivo non sono sufficientemente …
Leggi TuttoImprese comuni: la Corte promuove i partenariati pubblico-privato dell’UE
La Corte dei conti europea ha certificato i conti del 2020 e le operazioni a questi sottostanti di tutte le imprese comuni (“Joint Undertaking”) dell’UE, i partenariati pubblico-privato dell’UE con l’industria e i gruppi di ricerca. Nel settimo anno della loro durata di vita decennale, le imprese comuni hanno in …
Leggi TuttoAgenzie dell’UE: conti ancora in ordine e buona flessibilità in risposta alla pandemia
Nei diversi Stati membri, le agenzie dell’UE si sono ben adattate alle circostanze inedite della pandemia di COVID-19, conclude la Corte dei conti europea nella relazione di audit annuale sulle agenzie dell’UE per l’esercizio finanziario 2020. La Corte conferma che la gestione finanziaria delle agenzie gode di buona salute, come …
Leggi TuttoLa spesa dell’UE continua ad essere inficiata da errori
La spesa dell’UE continua ad essere inficiata da errori; la Corte dei conti europea esorta ad attuare una sana gestione finanziaria dei fondi disponibili in risposta alla crisi COVID I conti dell’UE per l’esercizio finanziario 2020 forniscono una “immagine fedele e veritiera” della situazione finanziaria e le entrate sono ritenute …
Leggi Tutto