Gli eurodeputati propongono limiti di CO2 più severi per auto e furgoni, al fine di ridurre drasticamente le emissioni e raggiungere il target emissioni zero sulle strade entro il 2035. Nel tentativo di raggiungere l’ambizioso obiettivo climatico dichiarato, l’UE sta procedendo alla revisione normativa dei settori che hanno un impatto …
Leggi TuttoProcaccini: sull’iter di proroga del credito d’imposta alle aziende del cratere sismico del centro Italia
“Finalmente la Commissione Europea ha accolto le nostre continue richieste riguardo la proroga della misura del credito d’imposta sugli investimenti per le imprese del Cratere Sismico del Centro Italia, interessate dal terremoto del 2016. Alla mia interrogazione urgente presentata a Bruxelles, la Commissione UE aveva risposto di essere in attesa …
Leggi TuttoAzione per il clima: Il contributo dichiarato dell’UE supera quello effettivo
Secondo una relazione speciale pubblicata dalla Corte dei conti europea, l’UE ha mancato l’obiettivo perseguito di destinare all’azione per il clima almeno il 20 % della propria dotazione di bilancio per il 2014‑2020. La Commissione europea aveva annunciato di averlo raggiunto con una spesa al riguardo di 216 miliardi di …
Leggi TuttoProcaccini chiede al Governo di modificare il PNRR per favorire gli investimenti energetici
“Cosa aspetta il governo Draghi a modificare il PNRR? Per una volta che ce lo chiede anche l’Europa! Non può esserci altra priorità rispetto all’approvvigionamento energetico nazionale. Avrebbe già dovuto essere così, tanto è vero che la Germania ha investito sull’energia, soprattutto sull’idrogeno, il 90% del suo PNRR. L’Italia appena …
Leggi TuttoIn che modo l’Unione europea sostiene l’Ucraina
A fronte delle crescenti pressioni esercitate dalla Russia sull’Ucraina, l’UE intende stringere legami più stretti con Kiev. Dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica nel 1991, l’Ucraina ha perseguito il proprio cammino, anche tessendo legami più stretti con il resto d’Europa. A causa della determinazione di Mosca nel voler mantenere l’Ucraina all’interno della …
Leggi TuttoSostegno dell’UE all’internazionalizzazione delle piccole imprese
Sostegno dell’UE all’internazionalizzazione delle piccole imprese: bisogna migliorare la gestione e la visibilità Secondo una nuova relazione della Corte dei conti europea, la Commissione europea ha identificato i principali ostacoli che si frappongono all’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (PMI) e ha posto in essere misure per aiutarle ad espandersi …
Leggi TuttoAuto, furgoni e inquinamento: i nuovi obiettivi per le emissioni
Gli eurodeputati propongono limiti di CO2 più severi per auto e furgoni, al fine di ridurre drasticamente le emissioni e raggiungere il target emissioni zero sulle strade entro il 2035. Nel tentativo di raggiungere l’ambizioso obiettivo climatico dichiarato, l’UE sta procedendo alla revisione normativa dei settori che hanno un impatto …
Leggi TuttoLa Conferenza sul futuro dell’Europa conclude i suoi lavori
Nella Giornata dell’Europa, i presidenti del Parlamento europeo, della Commissione e del Consiglio hanno ricevuto la relazione finale con le proposte di riforma dell’UE. In una cerimonia di chiusura oggi a Strasburgo, la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, il Presidente Emmanuel Macron a nome della presidenza del Consiglio, e …
Leggi TuttoRoma Capitale d’Europa. Convegno in Campidoglio
Una occasione di riflessione e proposte per fare di Roma il centro del rilancio di alcuni valori che appartengono alla cultura dell’intera Europa, rappresentati in maniera straordinaria dalla storia e dal patrimonio artistico e culturale della captale. Sono questi i temi al centro del convegno dal titolo: “Roma Capitale d’Europa. …
Leggi TuttoDraghi: accelerare il processo di integrazione dell’UE
Martedì, nel corso del dibattito “Questa è l’Europa”, i deputati hanno sostenuto l’appello di Mario Draghi a riformare l’UE per garantire una transizione e una crescita economica sostenibile. Nel presentare il Primo ministro Mario Draghi alla Plenaria, la Presidente del PE, Roberta Metsola, ha affermato che “l’UE sta affrontando un …
Leggi Tutto