“E’ urgente programmare più accurati controlli sugli allevamenti intensivi e stabilire una nuova regolamentazione che possa evitare le gravi conseguenze di una indiscriminata attività: dallo sviluppo di nuovi virus all’eccessivo consumo di acqua e suolo, fino a crudeli pratiche di accanimento verso gli animali. Occorre un intervento immediato, a partire …
Leggi TuttoRendere le imprese responsabili per le violazioni dei diritti umani e ambientali
• La “due diligence” richiede che le imprese prevengano qualsiasi effetto negativo su diritti umani e ambiente in tutta la catena di valore• Divieto di importazione di prodotti legati a gravi violazioni dei diritti umani come il lavoro forzato o minorile• Le regole da applicarsi alle imprese che operano nel …
Leggi TuttoDelocalizzazione della CO2: eccome fermare le aziende che non rispettano le regole
Il Parlamento è al lavoro su una tassa sulle importazioni per fermare la delocalizzazione della CO2, ossia quando le imprese delocalizzano per evitare le norme ambientali sulle emissioni. Gas inquinanti che fuoriescono dalle industrie, ecco le misure su cui il Parlmaneto europeo sta lavorando per scoraggiare la delocalizzazione della CO2 …
Leggi TuttoMonopattino: non e’ un giocattolo. Le 10 regole
“I recenti e sempre in aumento incidenti stradali occorsi ai conducenti di monopattini, alcuni dei quali saliti alla ribalta della cronaca, il maggiore uso che ne stanno facendo gli italiani e forse un idea latente che il monopattino sia una specie di “giocattolo su strada” al di fuori delle regole, …
Leggi TuttoDieci regole per vivere il mare in sicurezza
“10 Regole d’Oro per un Bagno Sicuro” è la campagna di informazione per la prevenzione degli incidenti in acqua della Società Nazionale di Salvamento condivise dal S.I.B. Vi invitiamo a rispettarle sempre, in questo modo potrete fare un bagno al mare in piena sicurezza e serenità. Clicca per saperne di …
Leggi Tutto