Film consigliati al cinema e in televisione da venerdì 23 a domenica 25 novembre


È uscito al cinema giovedì 22 novembre, il film “Troppa Grazia” diretto da Gianni Zanasi con Alba Rohrwacher, Elio Germano, Giuseppe Battiston, Hadas Yaron, Carlotta Natoli, Thomas Trabacchi, Daniele De Angelis, Valerio Mastandrea.

Lucia (Alba Rohrwacher) è una geometra nota per la sua pignoleria nel voler fare le cose per bene. La sua vita, però, è tutto fuorché precisa. A 18 anni ha avuto una figlia, Rosa, da un amore passeggero. Si barcamena tra difficoltà economiche e relazioni personali sempre poco chiare. Le viene affidato dal Comune l’incarico di effettuare un controllo su un terreno dove un imprenditore vuole costruire una grande opera architettonica. Quell’incarico le è stato dato perchè, vista la sua vulnerabilità economica, non faccia rilevare i rischi geologici che esistono. Lucia, durante i controlli, si accorge subito che le mappe del Comune sono sbagliate ed evidentemente manipolate. Preoccupata dall’idea di poter perdere il suo incarico, decide di non dire nulla. Il giorno dopo, mentre sta facendo i rilevamenti sul terreno, vede una donna che scambia per una giovane profuga. Allora Lucia le offre 5 Euro e riprende il suo lavoro. La cosa sconvolgente è che la sera, mentre sta cucinando nella sua casa, le riappare improvvisamente la profuga che la guarda fissa negli occhi e le dice :”Vai dagli uomini e dì loro di costruire una chiesa là dove ti sono apparsa…”.

Da giovedì 22 novembre nelle sale “Private War” film biografico, di genere drammatico, diretto da Matthew Heineman con Rosamund Pike, Jamie Dornan, Stanley Tucci, Tom Hollander, Corey Johnson, Hilton McRae, Raad Rawi, Jérémie Laheurte, Jesuthasan Antonythasan

Marie Colvin (Rosamund Pike) è stata una coraggiosa reporter di guerra  che ha lavorato per il settimanale britannico The SundayTimes dal 1985 al 2012. Ha intervistato figure come Arafat e Gheddafi, ha raccontato i conflitti in Medio Oriente, Cecenia, Kosovo, Sierra Leone, Zimbabwe, Sri Lanka e Timor Est, dove ha perso l’occhio sinistro in seguito all’esplosione di un RPG, e ancora l’Iraq, la Primavera Araba, la Guerra Civile in Libia. Nel 2012, all’età di 56 anni, inviata ad Homs in Siria per raccontarne l’assedio, è stata tragicamente uccisa insieme al fotografo francese Rémi Ochlik. Marie Colvin aveva un particolare talento nel catturare l’attenzione della gente e nel farla interessare alle tragedie che raccontava. Per il suo lavoro, ha sacrificato la sua vita in più di un senso…

Venerdì 23 novembre alle 21:15 andrà in onda su Rai3 “Qualcosa di nuovo”, per la regia di Cristina Comencini con Paola Cortellesi, Micaela Ramazzotti, Eduardo Valdarnini,

Lucia (Paola Cortellesi) e Maria (Micaela Ramazzotti) sono due amiche che si conoscono da sempre, completamente diverse l’una dall’altra.
Lucia pensa di aver chiuso col genere maschile, Maria invece non riesce proprio a farne a meno. Una sera nel suo letto capita l’Uomo perfetto:bello, sensibile, appassionato, maturo. La mattina dopo, però, si susseguiranno: incredibili sorprese, equivoci, bugie.
Quel giovane uomo (Eduardo Valdarnini), incontrato per caso, è forse davvero l’Uomo che tutte e due cercano .

Newsletter

[wysija_form id=”1″]


Guarda anche...

maledetta primavera

Dal 3 giugno nelle sale “Maledetta primavera”

Un film di ELISA AMORUSO con Micaela Ramazzotti Giampaolo Morelli una coproduzione Italo ‐ Francese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *