Film consigliati al cinema e in televisione da venerdì 16 a domenica 18 febbraio


Mercoledì 14 febbraio, giorno degli innamorati è uscito al cinema “A casa tutti bene”, l’ultimo film di Gabriele Muccino con Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Elena Cucci, Tea Falco, Pierfrancesco Favino, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, Gianfelice Imparato, Ivano Marescotti, Giulia Michelini, Sandra Milo, Giampaolo Morelli, Stefania Sandrelli, Valeria Solarino, Gianmarco Tognazzi.

Una grande famiglia si è riunita per festeggiare le Nozze d’Oro dei nonni sull’isola dove la coppia di pensionati si è trasferita a vivere. Un’improvvisa mareggiata blocca figli e nipoti sull’isola, che saranno, così, costretti a fermarsi più a lungo del previsto sull’isoletta, sotto lo stesso opprimente tetto e in compagnia di numerosi parenti invadenti. Riemergeranno antiche questioni in sospeso, conflitti e gelosie del passato, inquietudini e paure mai sopite e ci sarà anche un colpo di fulmine.

Sempre il 14 febbraio in programmazione nelle sale italiane “San Valentino Stories” diretto da Antonio Guerriero, Emanuele Palamara, Gennaro Scarpato con Luigi Esposito e Rosario Morra. Nel cast anche: Denise Capezza, Massimiliano Rossi, Rosaria De Cicco, Pasquale Palma, Mario Porfito, Gianni Ferreri.

È un film diviso in tre episodi dove l’amore viene raccontato in diversi modi. È ambientato a Napoli dove fanno da cornice il suo mare e le sue contraddizioni.

Domenica 18 febbraio alle ore 21:10 su Paramount Channel andrà in onda “Chocolat” di Lasse Hallström con Juliette Binoche e Johnny Depp. Il film è tratto dal romanzo omonimo dell’autrice britannica Joanne Harris, pubblicato nel 1999.  Nel cast anche: Judi Dench Alfred Molina, Lena Olin, Ron Cook, Peter Stormare, Victoire Thivisol, John Wood, Aurelien Parent Koenig, Antonio Gil-Martinez, Harrison Pratt, Helene Cardona, Gaelan Connell, Elisabeth Commelin, Guillaume Tardieu, Hugh O’Conor, Carrie-Anne Moss.

Lansquenet è un villaggio della Francia, dove il tempo sembra essersi fermato a cento anni fa. Un giorno, Vianne Rocher e sua figlia Anouk giungono lì, dove la giovane apre un negozio di cioccolata in cui mette in mostra confezioni irresistibili che risvegliano gli appetiti nascosti e repressi degli abitanti della cittadina. I suoi poteri magici le fanno capire al volo i desideri dei suoi nuovi concittadini per i quali prepara confezioni su misura.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]


Guarda anche...

Massimo Ghini e Paolo Ruffini

Sold out per Quasi amici al Teatro D’annunzio di Latina

Sold out per Quasi amici dal film omonimo che ha riscosso grande successo di Eric …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *