Gli eurodeputati propongono limiti di CO2 più severi per auto e furgoni, al fine di ridurre drasticamente le emissioni e raggiungere il target emissioni zero sulle strade entro il 2035. Nel tentativo di raggiungere l’ambizioso obiettivo climatico dichiarato, l’UE sta procedendo alla revisione normativa dei settori che hanno un impatto …
Leggi TuttoLa Conferenza sul futuro dell’Europa conclude i suoi lavori
Nella Giornata dell’Europa, i presidenti del Parlamento europeo, della Commissione e del Consiglio hanno ricevuto la relazione finale con le proposte di riforma dell’UE. In una cerimonia di chiusura oggi a Strasburgo, la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, il Presidente Emmanuel Macron a nome della presidenza del Consiglio, e …
Leggi TuttoProcaccini sulle dichiarazioni di Draghi sull’energia al Parlamento europeo
“Le parole di Draghi al Parlamento Europeo evidenziano un atteggiamento contraddittorio del governo italiano sulla politica energetica UE. Siamo d’accordo con la proposta italiana di stabilire un tetto europeo sul prezzo di acquisto del gas russo. Piuttosto ci meravigliamo del fatto che l’Unione Europea non abbia ancora proceduto in tal …
Leggi TuttoLegge sui servizi digitali: accordo su uno spazio online sicuro e trasparente
Accesso agli algoritmi delle piattaformeRimozione di prodotti, servizi o contenuti illegali previa segnalazioneRafforzata la protezione dei minori online; ulteriori divieti su pubblicità mirata ai minori e targeting basato su dati sensibiliMaggiori informazioni agli utenti su come vengono raccomandati i contenutiL’UE ha raggiunto un accordo su nuove regole per contrastare la …
Leggi TuttoVerso l’introduzione di un caricabatteria universale nell’Unione europea
L’UE sta lavorando per rendere il cavo USB-C lo standard per la ricarica dei dispositivi elettronici di piccole dimensioni. La grande varietà tipi di caricabatteria per i diversi dispositivi portatili, crea disagi ai consumatori e produce tonnellate di rifiuti elettronici innecessari. Per raggiungere gli obiettivi ambientali e ridurre i costi, …
Leggi TuttoNicola Procaccini sul certificato ambientale
“L’Europa continua ad accanirsi sulle nostre aziende imponendo una mole di adempimenti burocratici che rischiano di incidere pesantemente sulla crisi economica in corso. E’ emblematico il caso degli allevatori italiani, a cui è imposto un tortuoso iter burocratico per ottenere il certificato ambientale e dimostrare la quantità di CO2 emessa …
Leggi TuttoRinnovo del roaming senza costi aggiuntivi per altri dieci anni
• L’abolizione dei sovraprezzi per il roaming mobile sarebbe scaduto il 30 giugno 2022• Stessi costi, qualità e velocità della connessione mobile all’estero come a casa• La Commissione dovrebbe esaminare i costi delle chiamate intra-UE Grazie al regolamento adottato dal Parlamento giovedì, lo schema “Roam Like At Home” sarà rinnovato …
Leggi TuttoPiano di ripresa dal Covid-19: il Parlamento europeo discute le lezioni apprese per le prossime crisi
Durante la conferenza si è discusso dello stato di avanzamento dei piani per la ripresa post Covid-19 e di come le lezioni apprese possano essere applicate all’Ucraina e ad altre crisi. L’incontro tenutosi il 16 marzo ha avuto come obiettivo quello di trarre alcuni insegnamenti dalle prime fasi di attuazione …
Leggi TuttoUcraina: il Parlamento chiede misure più forti e solidarietà
Nel dibattito in plenaria con la Prima ministra estone Kaja Kallas, gli europarlamentari hanno chiesto maggior difesa UE, riduzione della dipendenza energetica e solidarietà con l’Ucraina In apertura di dibattito, la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola ha affermato: “Dobbiamo riconsiderare il ruolo dell’Unione Europea in questo nuovo mondo. Dobbiamo …
Leggi TuttoGiornata internazionale della donna 2022: un futuro ambizioso per le donne europee dopo il Covid-19
Telelavoro, uguaglianza di genere, stress mentale e lavori di cura non retribuiti sono al centro degli eventi per la Giornata internazionale della donna. Mentre il mondo riemerge dalla pandemia di Covid-19, il suo impatto sulla vita lavorativa e privata delle donne passa in cima all’agenda. Questo tema sarà l’oggetto della …
Leggi Tutto