Dal 6 novembre porte aperte in tutti i musei d’Italia


Porte aperte in tutti i musei d’Italia. Dopo l’iniziativa dedicata ai teatri, riparte #Domenicalmuseo, lanciata nel 2014 dal ministero dei Beni culturali. A partire dal 6 novembre, ogni prima domenica del mese tutti i musei, parchi e aree geologiche in Italia saranno aperte e gratuite per tutti. Sul sito del ministero è possibile consultare la lista completa di tutti i siti che aderiscono all’iniziativa, divisi per regione e città.

L’iniziativa può essere una buona occasione per visitare il famoso Cenacolo vinciano, dove poter ammirare “L’ultima cena” di Leonardo da Vinci. Fino al 5 febbraio, presso la Pinacoteca di Brera, si può vedere “Giuditta e Oloferne”, quadro attribuito al Caravaggio, ma sulla cui paternità dell’opera aleggiano ancora forti polemiche. E ancora: visite gratuite ogni prima domenica del mese anche presso il Museo civico di storia naturale, la Galleria d’arte moderna, l’Acquario e la Civica stazione idrobiologica Milano. Siti e musei aperti anche in tutta la regione Lombardia.

Porte aperte aperte e visite gratuite anche nei musei di Roma. In particolare, al Museo e Galleria Borgese, alla Galleria nazionale d’arte antica in Palazzo Barberini, alla Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea. L’apertura domenicale e gratuita permetterà agli appassionati di archeologia di scoprire i segreti delle Terme di Caracalla o degli scavi di Ostia Antica. Musei e parchi aperti anche in tutta la Regione Lazio.


Guarda anche...

"Grease" Compagnia della Rancia

Al Teatro Montecatini il musical Grease

Un successo diventato un “classico” in tutto il mondo, che ha visto anche la consacrazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *