Roma: i segreti della Stazione Termini


La Stazione Termini nasconde molti segreti. E’ dal 1867 la principale stazione di Roma e dell’Italia: ogni giorno movimenta circa 1000 treni e ed è frequentata da 500.000 persone ma non tutto è alla luce del sole. La storia moderna della città e del Paese è profondamente intrecciata con questo luogo. Attorno alla stazione vi sono imponenti resti dell’antica Roma; sotto i binari c’è uno sconosciuto tesoro di archeologia industriale, mai aperto al pubblico finora.

Domenica 27 novembre 2016, ore 10.30, al Teatro Eliseo (Via Nazionale 183, Roma) Enrico Menduni, docente di Cinema, fotografia e televisione all’Università di Roma Tre e Luigi Cantamessa, Direttore della Fondazione FS Italiane racconteranno la storia del più importante e frequentato scalo ferroviario d’Italia. A partire dalle 11.45, grazie a un transfer messo a disposizione dalle Ferrovie dello Stato Italiane, il racconto continuerà alla Stazione Roma Termini, dove sarà possibile visitare, in esclusiva, i sotterranei.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Mostra barocco Roma

La mostra “Ipotesi Metaverso” immergiti nell’arte barocca

Altalene immersive, filosofia digitale zen, tecnonatura, visori di realtà virtuale, intelligenza artificiale, sculture blockchain, poesia …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *