Roma. Restituito alla città il Portico d’Ottavia


È stato restituito alla città di Roma il Portico d’Ottavia. Ad inaugurare i resti del complesso restaurato, da cui sono state tolte le impalcature dopo 14 anni, è stata la sindaca Virginia Raggi insieme al sovrintendente ai beni culturali di Roma Claudio Parisi Presicce, al vicesindaco Luca Bergamo e alla presidente della comunità ebraica Ruth Dureghello. L’operazione del restauro è stata “complessa”, come hanno spiegato dal Campidoglio, ed è stata “condotta attraverso un team di archeologi architetti e ingegneri con l’ausilio di alte tecnologie che permetterà anche in futuro un monitoraggio attento dei resti del complesso che nei secoli è stato più volte danneggiato e rimaneggiato”. Il complesso del portico d’Ottavia fu ricostruito da Augusto al posto del più antico portico di Metello, tra il 27 ed il 23 a.C. e dedicato al nome della sorella Ottavia. Successivamente danneggiato dal fuoco, fu rifatto da Settimio Severo. A questa fase appartengono per la maggior parte i resti attualmente visibili.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Metropolitan

METROPOLITAN: il 1/10 a Roma il gioco di ruolo teatrale dal vivo

Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *