L’Oasi WWF del Lago di Burano organizza ogni anno la pulizia manuale della spiaggia, circa 12 km di litorale in massima parte naturale, dove è possibile osservare piante rare come la santolina delle spiagge, il pancrazio, l’eringio, o piccoli uccelli come il fratino, che nidifica sui litorali sabbiosi incontaminati.
L’obiettivo di questi appuntamenti primaverili con il volontariato è quello di rimuovere la quantità di rifiuti spiaggiati o trasportati dal vento, in maggioranza plastiche e polistirolo, dalla spiaggia e dalla macchia mediterranea.
Domenica 14 maggio l’ appuntamento è alle 9,30 al Centro visite
Newsletter
[wysija_form id=”1″]