«E’ partito a Latina il progetto SPRInt – Servizi e Prefettura in Rete per l’integrazione – un corso di alta formazione incentrato su migrazione e integrazione per fronteggiare il fenomeno del caporalato purtroppo molto diffuso sul territorio. Un percorso innovativo destinato a operatori prefettizi e del sociale (pubblico e privato) …
Leggi TuttoMigranti. Ue: 180 milioni euro a sostegno profughi in Grecia
La Commissione europea ha annunciato un nuovo finanziamento di 180 milioni di euro per progetti di aiuto in Grecia, per potenziare il programma ‘Sostegno d’emergenza all’integrazione e alla sistemazione abitativa’ (Estia) che aiuta i rifugiati nelle strutture urbane e fuori dai campi fornendo loro regolare assistenza in denaro. Il finanziamento …
Leggi TuttoLatina. Il mio testo libero: il nuovo progetto per favorire l’integrazione dei migranti
“Il mio testo libero” è il nome del nuovo progetto proposto dall’Amministrazione Comunale nell’ambito del protocollo d’intesa sottoscritto con la Prefettura per l’integrazione dei migranti ospitati nelle strutture di accoglienza straordinaria presenti sul territorio di Latina. L’iniziativa, curata dall’Assessorato alle Politiche di Welfare in collaborazione con gli Assessorati all’Istruzione, alle …
Leggi TuttoScindere il binomio crisi-migrazione: l’integrazione nell’UE
Secondo la nuova relazione dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA), il rischio di segregazione scolastica, discriminazione e restrizioni alla partecipazione politica può creare barriere insormontabili all’integrazione sociale dei migranti nell’UE. Tale relazione esamina le strategie d’integrazione adottate nell’UE, descrivendo casi concreti di successi e fallimenti della politica attuale, …
Leggi TuttoBasta istigare paura e odio verso migranti e rifugiati per fini politici
Nella risoluzione sulla situazione dei diritti fondamentali nell’UE approvata martedì, i deputati invitano gli Stati membri ad astenersi dall’istigare tra i loro cittadini paura e odio nei confronti dei migranti e dei richiedenti asilo per ottenere vantaggi politici. “L’Unione europea non deve affrontare solo i problemi sociali, giuridici ed economici. …
Leggi Tutto