Ambiente: sostegno Ue per case a zero consumo energia


La Banca europea per gli investimenti (BEI) presterà 75 milioni di euro al Gruppo VVO in Finlandia per la realizzazione di “edifici a energia quasi zero” (ZEB, nell’acronimo inglese) per un totale di 1.800 nuovi appartamenti a Helsinki, Vantaa, Espoo e Tampere. Il prestito sarà assegnato nell’ambito del Fondo europeo per gli investimenti strategici (Feis), il cuore del Piano di investimenti per l’Europa, noto anche come piano Juncker. “Migliorare l’efficienza energetica degli edifici richiede supporto finanziario – ha detto il vicepresidente della Commissione europea Jyrki Katainen – e il Piano di investimenti per l’Europa deve svolgere un ruolo chiave. Sostenere il finanziamento di case a consumi energetici quasi zero è un uso eccellente della garanzia Ue” con l’auspicio di “ricevere altri progetti che promuovono la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio”.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

consumo-di-energia

Italia-Algeria. Procaccini: “Tassello importante verso indipendenza energetica”

“Gli incontri del presidente Giorgia Meloni in Algeria, rappresentano un tassello importante sulla strada della indipendenza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *