radure

Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud a Norma


Radure. Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud, IV edizione, a cura dei Comuni di Priverno (capofila), Norma, Segni, Cori, Sermoneta e Maenza grazie al contributo della Regione Lazio e nell’ambito del progetto integrato Invasioni Creative di ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, in collaborazione con la Compagnia dei Lepini, primo festival di valorizzazione del patrimonio culturale del sistema territoriale dei Monti Lepini, dedicato ai luoghi della cultura attraversati dal cammino spirituale della Via Francigena del Sud.

Dal 14 agosto al 18 settembre 2022, in ognuno dei 6 Comuni un ospite d’eccellenza, grandi donne della scena teatrale e di quella jazz – Susanna Stivali, Gioia Salvatori, Giuliana De Sio, Iaia Forte, Mascia Musy, Giada Prandi, Pamela Villoresi – sarà affiancato da compagnie professioniste locali (Eko Orchestra, Matutateatro, Compagnia teatrale Le Colonne, Acta Teatro, l’ensemble Coro InCantu e la compagnia di danza GKO Company), per un totale di 16 spettacoli in altrettanti luoghi della cultura.


Guarda anche...

Regione Lazio Kiwi

Vertice in Regione sulla moria del kiwi. L’impegno del Comune di Latina

L’assessore alle Attività produttive del Comune di Latina, Antonio Cosentino, nella giornata di ieri ha …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *