Aperte al pubblico le stanze dei Papi a Castel Gandolfo


Dopo i Giardini di Villa Barberini e la Galleria dei Ritratti dei Pontefici, per la prima volta nella storia, anche le porte dell’appartamento pontificio del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo sono aperte al pubblico. Tenuto segreto, intimo e conservato come rifugio estivo dei capi della Chiesa – Papa Francesco non ci ha mai villeggiato -l’appartamento è stato utilizzato fino a poco tempo fa dal Papa emerito Ratzinger, quando il 28 febbraio del 2013 lasciò il Vaticano. Bergoglio ha deciso di renderlo visitabile, in un percorso ideato e gestito dai Musei Vaticani.

“Un evento dal forte valore simbolico, perché rappresenta la politica pastorale di questo Papa”, racconta il direttore dei Musei, Antonio Paolucci, nel giorno dell’inaugurazione durante il giro con la stampa. A fare da contorno, il concerto di musica popolare cinese “La bellezza ci unisce” della Guangzhou Opera House. “La sua villa suburbana, capolavoro di architettura, arte, natura, che tanti suoi predecessori hanno abitato a lui non interessa – prosegue Paolucci – Ha detto ‘rinuncio alla mia reggia, però voglio che tutti la possano vedere’”. “La non presenza di Papa Francesco in questo Palazzo (il pontefice preferisce restare a Casa Santa Marta anche d’estate) – spiega il curatore delle Collezioni storiche dei Musei Vaticani, Sandro Barbagallo – rientra nella storia del palazzo. Su 33 Papi dalla fine del ‘500, solo 15 risiederono qui. Lo stesso Clemente VII, che lo acquisì, non venne mai”. E così prosegue la storia, tra lunghi anni bui (come quello che precedette i Patti Lateranensi) e momenti di grande gloria, come con Alessandro VII o Benedetto XIV che addirittura lo volle come dimora personale, senza che nessuno potesse entrarvi, fino a Pio XI che nel 1929 lo trovò in parte diroccato.

E allora, salito il grande scalone, uno dopo l’altro ecco il Salone degli Svizzeri con i suoi marmi policromi, il salottino verde per gli incontri ufficiali, la Galleria della musica, la Sala del trono, passando per il Concistoro e le stanze riservate ai Papi, come la Biblioteca, lo Studio, la cappella personale dedicata alla Madonna di Czestochowa e la camera da letto così sobria, con appena un letto singolo, la Madonna con il bambino, un armadio, lo scrittoio in legno e il ritratto di Papa Gregorio. E poi ancora la splendida Galleria Alessandro VII, finemente decorata con le vedute pastorali affrescate da Pierleone Ghezzi che si specchiano nel panorama del lago. Grandi capolavori (“ma gli originali sono ai Vaticani”), con un arredo “fortemente sobrio, come si addice a un sacerdote – prosegue Barbagallo – la cui impronta è oggi soprattutto di Paolo VI e Giovanni Paolo II”. Ma soprattutto, stanza dopo stanza, qui si incrociano arte e fede, piccola e grande storia, come le donne che durante la seconda guerra mondiale Papa Pacelli fece partorire nella propria camera, trasformando la Galleria di Alessandro VII in una nursery. “E mai così tanti bambini vennero battezzati con il nome di Eugenio”, dice Paolucci. E ancora i rifugiati salvati dalle bombe, ben 1600 in Ville e palazzi papali. O la Cappella dove per la prima volta due pontefici, Benedetto XVI e il neo eletto Papa Bergoglio, hanno pregato insieme.

“Non attraversate il Palazzo con fretta – consiglia ancora Paolucci -.Affacciatevi dal grande terrazzo e vedrete la pura Bellezza, il miracolo della natura, con l’occhio azzurro del lago e i boschi incantati. È il miracolo della natura, in un uno dei pochi luoghi in Italia salvati dal cannibalismo del territorio e rimasti intatti. Questo è il grande valore culturale di questo luogo, tra natura e paesaggio, la bellezza che è dentro e la bellezza che è fuori”.

Newsletter

[wysija_form id=”1″]

Guarda anche...

Francesco Lanciotti vola nel K1 metri 1000 durante la gara Nazionale di canoa velocità

Oggi, durante la prima giornata di finali della gara Nazionale di canoa velocità, in programma …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *