Terracina. Mostra “Duilio Cambellotti – Al di là del mare” dal 25 luglio. Sindaco Tintari e assessore Cerilli: “Uno dei più grandi artisti del XX secolo, narratore di un mondo e di un’epoca che ha disegnato i tratti umani e sociali ancora attuali. Mostra occasione per riapertura dell’Auditorium di San …
Leggi TuttoLatina. Presentazione del libro “Il senso della vita. Conversazioni tra un religioso e un pococredente”
Con gli autori Monsignor Vincenzo Paglia e Luigi Manconi, appuntamento alle ore 19 Giovedì 8 luglio, alle ore 19.00, nell’Arena del Museo Civico Duilio Cambellotti, sarà presentato il libro “Il senso della vita. Conversazioni tra un religioso e un pococredente” (Einaudi) di Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente dell’Accademia Pontificia per la …
Leggi TuttoTappa nel Lazio per la Confederazione AEPI
Tappa nel Lazio per la Confederazione AEPI – Associazioni Europee di Professionisti e Imprese – che presenta la sua rappresentanza a livello regionale e provinciale. Tra febbraio e marzo una serie di appuntamenti istituzionali toccherà alcuni dei luoghi più significativi per far conoscere ufficialmente la propria squadra in inclusa la …
Leggi TuttoDue giorni di iniziative per celebrare le Giornate Europee del Patrimonio
Convegni, mostre e visite guidate tra il Museo Cambellotti e l’area archeologica di Satricum Le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale europea verranno celebrate il 26 e 27 settembre anche a Latina con più appuntamenti, in due luoghi simbolici della città: il …
Leggi TuttoLa Regione Lazio stanzia 232 mila euro per il Cambellotti
«Oggi è un bel giorno per il nostro Museo civico Duilio Cambellotti» dichiara l’assessore alla cultura, turismo e sport del Comune di Latina, Silvio di Francia. «La Regione Lazio ha comunicato formalmente di aver accolto il progetto relativo all’“Avviso pubblico per la valorizzazione dei luoghi della cultura del Lazio”, stanziando …
Leggi TuttoLatina ieri oggi e domani, uno sguardo sulla città
Dal 4 al 13 Ottobre si terrà l’iniziativa ‘Latina ieri, oggi e domani – Uno sguardo sulla città’ all’interno del Foyer del Teatro D’Annunzio. Una serie di mostre, dibattiti e proiezioni getteranno uno sguardo sulla città utilizzando diversi strumenti culturali. Presso il museo Duilio Cambellotti sarà possibile visitare le due …
Leggi TuttoSabaudia. Grande partecipazione per i festeggiamenti 85esimo anno fondazione della città
Grande festa a Sabaudia per l’85° anno della fondazione della città. In tanti domenica hanno voluto condividere il ricordo della posa della prima pietra attraverso gli eventi promossi dall’Amministrazione comunale nell’ambito del cartellone “Sabaudia in Vetrina”. Il palazzo comunale è stato letteralmente invaso da cittadini e visitatori, prima per l’inaugurazione …
Leggi Tutto85° della Fondazione di Sabaudia: gli eventi in programma domenica 5 agosto
Il 5 agosto del 1933 Sabaudia iniziava a respirare e ad erigere quell’impianto urbanistico che oggi conosciamo come uno dei modelli di razionalismo più interessanti al mondo. Ottantacinque anni di storia frutto di un concorso di progettazione bandito dall’Opera Nazionale Combattenti, dopo la vasta operazione di bonifica integrale che ha …
Leggi TuttoCambellotti in mostra nei musei di Villa Torlonia
Inaugura martedì 5 giugno alle 18.00, nei Musei di Villa Torlonia, alla presenza dell’Assessore alla Cultura Antonella Di Muro e del direttore dei musei civici di Latina Francesco Tetro, la mostra monografica “Duilio Cambellotti. Mito, sogno e realtà”. In un contesto museale fra i più affascinanti di Roma, all’interno dei …
Leggi TuttoDuilio Cambellotti al Museo Emilio Greco di Sabaudia
A Sabaudia, il Museo Emilio Greco propone un’importante collezione di opere di Duilio Cambellotti (1876-1960), illustratore, scultore, scenografo, costumista, medaglista, ceramista, disegnatore di mobili e arredi, frescante, insomma, artista universale. La mostra, che resterà aperta al pubblico dal 19 maggio al 29 giugno, espone per la prima volta la collezione …
Leggi Tutto