Il Parco Nazionale del Circeo aderisce al “Global Strike for Future”, lo sciopero globale per il clima che nella giornata di oggi vede scendere in piazza i giovani di tutto il mondo per chiedere ai Capi di Stato azioni concrete per bloccare il riscaldamento globale e garantire un futuro al …
Leggi TuttoApicoltura nel Parco del Circeo e aree limitrofe: dati indagine tecnico-conoscitiva
Il lavoro di ricognizione delle attività di apicoltura nel territorio del Parco Nazionale del Circeo e delle aree limitrofe ha individuato circa 30 postazioni già censite in Banca Dati Nazionale Zootecnica, in carico a ditte posseditrici di apiari. Fino ad arrivare ad un numero di 7 apiari attivi, corrispondenti a …
Leggi TuttoProgetto Sushin: limitata espansione Gambero rosso della Louisiana nel Parco del Circeo
Sono stati presentati i risultati relativi al primo anno di attività del progetto SUSHIN, “SUstainable fiSH feeds INnovative ingredients”, che ha visto impegnati i ricercatori del Centro di Zootecnia e Acquacoltura del Consiglio per la ricerca in agricoltura e analisi dell’economia agraria (CREA), in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale del …
Leggi TuttoIl Parco del Circeo per la prima volta alla BIT di Milano
Il Parco nazionale del Circeo, su invito della Regione Lazio, sarà presente per la prima volta alla BIT -Borsa Internazionale del Turismo di Milano,la storica manifestazione organizzata da Fiera Milano che dal 1980 porta nel capoluogo lombardo operatori turistici e viaggiatori da tutto il mondo. La rassegna, che si svolgerà …
Leggi TuttoSabaudia. Cerealia 2018: il 10 giugno appuntamento con il Festival dedicato ai cereali
Tutto pronto per le giornate interamente dedicate ai cereali: a proporle dal 7 al 10 giugno è l’ottava edizione di “Cerealia. Cerere e il Mediterraneo”, festival- si legge in una nota- che trae ispirazione dagli antichi rituali romani delle Vestali e dei Ludi di Cerere per portare il suo contributo …
Leggi TuttoIl Capitale naturale: l’evento promosso da Parco nazionale del Circeo e WWF Italia nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile
Martedì 5 giugno dalle ore 9,00 alle ore 18,00 l’Auditorium del Parco Nazionale del Circeo in via Carlo Alberto 188 a Sabaudia, ospiterà l’evento “Il Capitale naturale, la vera ricchezza del Bel Paese”, un appuntamento organizzato dall’Ente Parco Nazionale del Circeo in sinergia con WWF Italia nell’ambito della seconda edizione …
Leggi TuttoParco del Circeo. Le api come bioindicatore della qualità ambientale
L’Ente Parco Nazionale del Circeo, in relazione alle Direttive del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare riguardanti le attività dirette alla conservazione della biodiversità, ha previsto, concordemente con altri Enti Parco, l’attivazione di una nuova azione/progetto di sistema denominato “Piano d’azione per il biomonitoraggio ambientale delle …
Leggi TuttoParco del Circeo. Grande successo per la seconda edizione del “TiB GAME”
Si e’ svolta con successo e larga partecipazione di concorrenti domenica 13 maggio presso il Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo la seconda edizione della manifestazione sportiva “TiB GAME”, organizzata dall’associazione Tevere in Bici e abbracciata dal Rotary Club Latina Circeo, insieme ai gruppi giovanili, Rotaract, Interact e EarlyAct. …
Leggi TuttoSabaudia: Idee e Valori, plauso per il protocollo d’intesa Parco del Circeo – Ministero dei Beni culturali
“Salutiamo con immenso piacere e soddisfazione la firma del protocollo d’intesa tra il nostro Parco Nazionale del Circeo e la Direzione Generale Educazione e Ricerca del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Questa ulteriore ed importante collaborazione del Parco, finalizzata alla promozione dello studio e della …
Leggi TuttoProgetto DestiMed: intervista a Luca Dalla Libera facilitatore della progettazione del pacchetto eco-turistico per il Parco del Circeo
Nella regione Lazio il Parco Nazionale del Circeo, assieme all’Ente Parco Regionale Riviera di Ulisse, è stato selezionato come una delle Aree pilota del progetto DestiMED, finanziato dal programma di cooperazione territoriale europea Interreg-MED e che vede la Regione Lazio come capofila dell’iniziativa. L’iniziativa ha la finalità di valorizzare le …
Leggi Tutto